Villa Gervasio

Stretta nell’abbraccio tra il Golfo di Pozzuoli e l’iconico vulcano partenopeo, Villa Gervasio guarda il mare e le bellezze flegree da una spettacolare prospettiva. La sua è una storia recente, ma immersa in un tempo antico e mitico.

La Villa si affaccia su uno scenario mozzafiato che mostra lo straordinario patrimonio dei Campi Flegrei con il Castello Aragonese di Baia e i laghi circostanti, mentre con lo sguardo accarezza la sagoma possente del Vesuvio, Ventotene e l’arcipelago delle Isole Pontine, che si stagliano certe all’orizzonte.

La Villa si affaccia su uno scenario mozzafiato che mostra lo straordinario patrimonio dei Campi Flegrei con il Castello Aragonese di Baia e i laghi circostanti, mentre con lo sguardo accarezza la sagoma possente del Vesuvio, Ventotene e l’arcipelago delle Isole Pontine, che si stagliano certe all’orizzonte.

Nata agli inizi del 1990 dal sogno di Gervasio e Pasquale Iaquaniello, la Villa racconta di una tradizione familiare intrisa di passione e creatività, che attraversa il tempo, conservando e preservando la storia, con uno sguardo attento alla contemporaneità.

Stretta nell’abbraccio tra il Golfo di Pozzuoli e l’iconico vulcano partenopeo, Villa Gervasio guarda il mare e le bellezze flegree da una spettacolare prospettiva. La sua è una storia recente, ma immersa in un tempo antico e mitico

Stretta nell’abbraccio tra il Golfo di Pozzuoli e l’iconico vulcano partenopeo, Villa Gervasio guarda il mare e le bellezze flegree da una spettacolare prospettiva. La sua è una storia recente, ma immersa in un tempo antico e mitico

Inebriata dal profumo del mare, Villa Gervasio è il luogo ideale per celebrare un matrimonio da fiaba, organizzare party privati o cene romantiche e trascorrere ore piacevoli, godendo delle bellezze del territorio, dei sapori autentici della cucina di Giovanni Iaquaniello e dell’elegante relax del suo boutique hotel.